Esplora lo Stretto di Messina

Tra Scilla e Cariddi

€ 70,00

/ Persona

Durata

5 Ore

Tipo di Tour

Tour Giornaliero

Partecipanti

4-6 Persone

Lingue parlate

Italiano, Inglese, Ucraino, Russo

Gita in Barca visitando nella stessa giornata le coste della Calabria e della Sicilia?
Siete nel posto giusto, penseremo noi ad organizzare una gita a misura per voi, secondo le vostre esigenze, organizzando un tour privato, di totale relax, dove potrete godere della meravigliosa costa, e scoprire spiagge ed angoli nascosti che solo in barca si possono raggiungere.

Si parte dal porto turistico di Villa San Giovanni dirigendoci verso Nord.
Non appena usciti dal porto, lo strepitoso e bellissimo stretto di Messina vi abbraccerà

Percorrendo quindi la costa calabra sarà possibile ammirare il bel lungo mare di Cannitello per poi arrivare alla spiaggia della Costa Viola con la sua caratteristica insenatura e uno scoglio al centro, volgendo lo sguardo a ponente si potrà ammirare la punta estrema della Sicilia con il suo caratteristico Pilone a pochi metri dalla battigia, che andremo a visitare in seguito.
Continuando a navigare, in poco tempo raggiungiamo la meravigliosa spiaggia di Scilla con la sua caratteristica caletta detta anche la Spiaggia delle Sirene (cit.Omero) e il sontuoso Castello Ruffo che spicca in alto e a picco sul mare, non potrà mancare un bagno nelle meravigliose acque color smeraldo e blu intenso, e indossando pinne e maschera potrete ammirare il bellissimo fondale.
A questo punto è giunto il momento di affrontare la traversata tra il continente e la bella isola della Sicilia, i racconti omerici narrano delle due giovani Scilla e Cariddi, divenute mostri terribili, rappresentavano una minaccia per i marinai, ma tranquilli, sono solo bellissimi racconti che arrivano dalla mitologia.
In pochi minuti raggiungiamo la costa sicula, caratterizzata da spiagge prevalentemente di sabbia, e grazie al fondale basso e sabbioso il colore delle acque cristalline è cangiante con sfumature dal verde all’azzurro al blu intenso.
La spiaggia di Punta Faro si dice essere tra le più belle d’Italia, e tra le prime spiagge nominate nell’elenco dei dodici litorali più amati da National Geographic, in Italia spicca Capo Peloro.
Potrete così scegliere in quale angolo di questa bellissima e lunga costa fare un bellissimo (o più di uno) bagno rinfrescante.
Guardando ancora a ponente non sarà difficile scorgere le sette sorelle, le bellissime Isole Eolie, che distano circa 35 miglia nautiche, e spostandoci in quella direzione, ma costeggiando la costa messinese, a venti minuti di navigazione si raggiungerà Capo Raso Colmo, si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia chiara, famosa per le sue montagne di sabbia, che digradano maestose dalla roccia in mare per diversi metri, dove risulta essere un luogo amato dai bambini e non solo, che, una volta raggiunta la vetta più alta sarà stupendo per loro rotolare fino al punto più basso, per poi fare un tuffo nelle acque cristalline che caratterizzano il posto.
Pima di fare ritorno verso il luogo di partenza sarà offerto un rinfrescante aperitivo con prodotti tipici del luogo.

Condividi :
Il calendario sta caricando…
 
Disponibile
 
Prenotato
 
Parzialmente Prenotato
·
 
Parzialmente prenotato

× Chatta con noi