La Calabria si conferma un vero gioiello del Mediterraneo, conquistando ben 23 Bandiere Blu nel 2025 e posizionandosi al terzo posto a livello nazionale per la qualità delle sue coste e la sostenibilità ambientale. Questo riconoscimento straordinario attesta l’eccellenza del mare calabrese, la gestione efficiente dei servizi e l’attenzione alla sicurezza dei bagnanti.
Per noi di Minerva Charter, naturalmente, questo è un invito irresistibile a esplorare le meraviglie della nostra terra da una prospettiva unica: quella del mare! Le Bandiere Blu, infatti, non sono solo un simbolo di pulizia, bensì una garanzia di bellezza incontaminata, fondali ricchi di vita e paesaggi mozzafiato. Sono scenari perfetti, dunque, per le tue prossime escursioni in barca e tour indimenticabili.
Le Perle della Calabria: Le 23 Bandiere Blu 2025
Immagina di solcare le acque cristalline che bagnano queste località premiate, scoprendo calette nascoste, grotte marine e scorci panoramici accessibili solo via mare. Ecco dove sventolano le prestigiose Bandiere Blu in Calabria per il 2025:
Cosenza:
- Tortora (La Pineta/Fiume Noce)
- Praia a Mare (Camping Internazionale/Punta Fiuzzi): Con la sua iconica Isola di Dino, ideale per tour in barca ed esplorazione delle grotte marine.
- San Nicola Arcella (Arcomagno/Canale Grande Marinella): Il famoso arco naturale è una meta imperdibile per un’escursione in barca.
- Santa Maria del Cedro (Chiatta in Ferro – Abatemarco)
- Diamante (Diamante Nord – Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa, Tropical): Ti consigliamo di esplorare l’Isola di Cirella, un vero paradiso per lo snorkeling.
- Rocca Imperiale (Marina di Rocca Imperiale)
- Roseto Capo Spulico (Lungomare)
- Trebisacce (Lungomare Sud-Riviera dei Saraceni-Viale Magna Grecia)
- Villapiana (Villapiana Scalo, Villapiana Lido)
- Corigliano-Rossano (Lungomare Rossano Centro) – Nuova entrata!
- Cariati (Vascellaro) – Nuova entrata!
Crotone:
- Cirò Marina (Punta Alice, Cervara/Madonna di Mare): Non perderti il Santuario di Apollo Aleo, visibile dal mare.
- Melissa (Litorale Torre Melissa): Ammira la storica torre aragonese direttamente dalla tua barca.
- Isola di Capo Rizzuto (Le Castella): Il castello Aragonese, quasi sospeso sull’acqua, è un punto di riferimento iconico per i nostri tour. L’Area Marina Protetta offre fondali ideali per lo snorkeling e le immersioni.
Catanzaro:
- Cropani (Mare Cropani) – Nuova entrata!
- Sellia Marina (Località Ruggero/San Vincenzo-Sena/Jonio-Rivachiara)
- Catanzaro (Giovino)
- Soverato (Baia Dell’Ippocampo): Un luogo incantevole per ammirare la ricca biodiversità marina.
Vibo Valentia:
- Parghelia (Costa dei Monaci/Bordila, La Grazia/Vardano, Michelino, La Tonnara)
- Tropea (Marina del Convento, Marina dell’Isola, Rocca Nettuno): La “Perla del Tirreno” con il suo iconico Santuario di Santa Maria dell’Isola, un must per qualsiasi escursione in barca.
Reggio Calabria:
- Caulonia (Lido)
- Roccella Jonica (Lido): Il Castello Carafa offre una vista spettacolare anche dal mare.
- Siderno (Litorale)
Le Tue Avventure in Mare con Minerva Charter
Le Bandiere Blu, come avrai capito, non sono solo un riconoscimento di qualità, ma anche un indicatore di territori che si impegnano per un turismo consapevole e rispettoso. Per saperne di più sul programma e sui criteri di assegnazione, puoi visitare il sito ufficiale del Programma Bandiera Blu.
Con Minerva Charter, puoi trasformare il sogno di esplorare questi paradisi in realtà. Offriamo tour in barca ed escursioni personalizzate per farti scoprire le calette più nascoste, le grotte segrete e i panorami più suggestivi delle Bandiere Blu calabresi. Sia che tu voglia fare snorkeling in acque cristalline, goderti una giornata di relax in una baia isolata o ammirare il tramonto dal mare, abbiamo l’esperienza perfetta per te.
Lascia un commento