Grande fermento tra le perle delle Eolie! Dopo cinque lunghi anni di attesa, uno dei simboli del benessere naturale e della bellezza selvaggia dell’arcipelago, la Pozza dei Fanghi di Vulcano, ha finalmente riaperto i battenti. La sua riapertura ufficiale, avvenuta il 1° giugno 2025, è una notizia straordinaria per chi cerca un’esperienza unica legata ai fanghi di Vulcano, rendendo il tuo tour in barca alle Eolie ancora più indimenticabile.
Perché era chiusa e cosa è cambiato nel 2025
La Pozza era stata interdetta al pubblico nel 2020 a causa di problemi strutturali e per garantire la sicurezza dei visitatori. Oggi, grazie a un’imponente opera di riqualificazione, l’area è stata completamente messa in sicurezza. Nuovi sistemi di monitoraggio ambientale, videosorveglianza 24 ore su 24 e cartelli plurilingue assicurano un’esperienza serena e protetta. È richiesto anche un consenso informato prima dell’accesso, a tutela di tutti.
Le nuove regole per un’immersione sicura
Per preservare questo prezioso ecosistema e la salute di chi ne usufruisce, sono state introdotte alcune importanti regole:
- Obbligo di firmare un consenso informato.
- Tempo massimo di permanenza stabilito.
- Divieto per chi soffre di problemi respiratori o ipotensione.
- Divieto assoluto di avvicinarsi alle fumarole e superare le barriere di sicurezza.
- Accesso non consentito ai minori non accompagnati.
Orari, prezzi e cosa mettere in valigia per la tua escursione ai fanghi di Vulcano
La Pozza dei Fanghi ti aspetta tutti i giorni, dalle 09:00 alle 18:00. Il costo del biglietto d’ingresso varia tra i 5 e i 10 euro. Per goderti al meglio questa pausa di benessere durante la tua escursione in barca alle Eolie, ti consigliamo di portare con te:
- Un costume da bagno e ciabatte antiscivolo.
- Un asciugamano e acqua per idratarti.
- Una crema idratante, da usare dopo il trattamento.
I benefici dei fanghi sulfurei di Vulcano: un tocco di salute sulla tua pelle
Immergersi nei fanghi di Vulcano non è solo un’esperienza suggestiva, ma un vero toccasana! Le loro rinomate proprietà terapeutiche sono ideali per contrastare infiammazioni muscolari, dolori articolari e diverse problematiche cutanee. L’alta concentrazione di zolfo e minerali naturali favorisce una profonda detossinazione e rigenerazione cellulare. Immagina: un trattamento di bellezza e salute, immerso in un paesaggio lunare, con i vapori sulfurei a farti da cornice.
La riapertura dei fanghi: un impulso per il turismo nautico alle Eolie
La riapertura di questa iconica attrazione è un segnale di grande ottimismo per il turismo dell’arcipelago, visita il sito dell’Ente del Turismo Eolie per saperne di più.
Con la riapertura dei fanghi Vulcano torna ad essere una tappa imperdibile per chi cerca non solo relax e natura, ma anche autenticità. Con i nostri tour in barca potrai raggiungere comodamente quest’oasi di benessere e decidere di scendere per esplorare l’isola, scoprendo tutte le sue meraviglie.
Lascia un commento